Distretto: 108A
Codice del Club: 57282
Omologato: 15/08/1995
Charter: 28/10/1995
Club Sponsor:
L.C. FORLI' HOST
Club gemellati:
L.C. MANTOVA HOST
Riunioni: 2° e 4°
VENERDI' del mese
Circolo della Scranna
Corso Garibaldi n. 80
Forlì
Chi è online
|
Home IN EVIDENZA
13 dicembre: Festa degli Auguri |
lunedì 09 dicembre 2019 |
Venerdì 13 dicembre alle ore 20,30 presso il Circolo della Scranna (c.so Garibaldi, 80 - Forlì) è prevista la tradizionale Festa degli Auguri del Club, evento conclusivo dell'anno solare 2019, nel corso del quale il presidente Mauro Casadio formulerà a tutti i soci gli auguri per le prossime festività.
La serata sarà anche l'occasione per la presentazione delle attività e dei service del Club per il secondo semestre dell'anno lionistico 2019/2020.
|
|
25 novembre 2019: evento del progetto "Invulnerabili" |
giovedì 28 novembre 2019 |
Lunedì 25 novembre presso la sala riunioni di Coldiretti, si è svolot l'evento "Invulnerabili: immagini pensieri e musica contro la violenza alle donne", un progetto che vede impegnato il nostro Club da più anni a fianco dell'AUSL Romagna e del Comune di Forlì, in un'attività di sensibilizzazione eprevenzione della violenza di genere.
La manifestazione si è sviluappata con letture di poesie e testi storici (accompagnati da musica di sottofondo), testimonianze di studenti e docenti che hanno preso parte al progetto e proiezioni di video a tema. Nel corso dell'evento sono intervenuti Davide Conti (storico), Stefania Polidori e Susi Olivetti (dirigente scolatico del Liceo Scientifico forlivese)
|
|
22 novembre 2019: intermeeting sul futuro dell'Università nel territorio |
lunedì 25 novembre 2019 |
Venerdì 22 novembre presso l'Hotel Globus City di Forlì si è svolto l'intermeting sul tema "il futuro dell'Università nel territorio", promosso dai Club di zona, a cui hanno partecipato il magnifico rettore dell'Università di Bologna Francesco Ubertini e il presidente del Campus di Forlì, Luca Mazzara.
L'evento è stato l'occasione per illustrare il concetto di Multicampus dell'Alma Mater e per approfondire l'avvento in Romagna del corso di laurea in Medicina, che interesserà le città di Forlì e di Ravenna. Molto spazio della discussione è stato attribuito al concerto di terza missione dell'Università, che a fianco di didattica e ricerca, persegue una forte sinergia con i territori, funzionale allo sviluppo delle comunità locali.
|
|
25 ottobre 2019: celebrazione della 24a Charter Night del Club |
martedì 22 ottobre 2019 |
Venerdì 25 ottobre, alle ore 20,30 presso il Circolo della Scranna di Forlì (c.so Garibaldi, 80) è prevista la celebrazione della 24a Charter Night del Club, uno dei momenti più importanti dell'anno lionistico, durante il quale si ricorda la fondazione del Club, avvenuta nel 1995. All'evento sarà presente il governatore del Distretto 108A, Tommaso Dragani (nella foto) e il PDG Carlo D'Angelo, che fu governatore nell'anno di fondazione del Club e primo firmatario della Charter. Una presenza veramente significativa quella di D'Angelo, che dal 1995 ad oggi, è sempre stato presente a questa ricorrenza. All'evento sarà presente anche l'immediato PDG Maurizio Berlati, uno dei soci fondatori del Club.
|
|
18 ottobre 2019: meeting con il prof. Marco Vallicelli |
domenica 13 ottobre 2019 |
Il prossimo meeting del Club si svolgerà venerdi 18 ottobre presso il Circolo della Scranna (c.so G. Garibaldi 80 – Forlì) alle ore 20,30. Ospite della serata sarà il prof. Marco Vallicelli (nella foto), insegnante di Storia dell’Arte, che ci accompagnerà lungo un interessante ed "…inconsueto…" viaggio per “Le Strade di Casa” (Prima Puntata). Si tratta di un'affascinante narrazione della nostra città, attraverso la scoperta del patrimonio artistico ed urbanistico di Forlì.
|
|
27 settembre 2019: assemblea dei soci del Club |
domenica 22 settembre 2019 |
Si svolgerà venerdì 27 settembre (in prima convocazione alle ore 18,30) e in seconda convocazione alle 20,30 presso il Circolo della Scranna (c.so Garibaldi, 80) l'assemblea dei soci del Club, primo appuntamento dell'anno lionistico 2019/2020.
L'ordine del giorno prevede la lettura e l'approvazione del verbale dell'assemblea precedente, l'esame e l'approvazione del bilancio consuntivo 2018/2019, la presentazione del bilancio di previsione 2019/2020: seguireanno le comunicazioni del presidente Mauro Casadio (nella foto con il past presidente Ivano Spazzoli) in merito al programma (parziale) del primo semestre e alla presentazione e alla conseguente approvazione dei service previsti nel corso dell'anno.
|
|
19 luglio 2019: Festa di Mezza Estate |
domenica 25 agosto 2019 |
Si è svolta lo scorso 19 luglio a Ravenna la tradizionale Festa di Mezza Estate sul tema "I mosaici di notte". In questo modo il presidente Mauro Casadio ha voluto far conoscere ai soci presenti alcune straordinarie bellezze storiche della propria città, Ravenna.
Nel corso del pomeriggio una guida turistica ha accompagnato il gruppo dei soci nella visita della basilica di Sant'Apollinare Nuovo e al Battistero Neoniano.
Successivamente, dopo una gustosa cena presso l' Osteria Passatelli nel cuore della città bizantina, ha preso vita la parte più suggestiva dell'evento con la visita in notturna alla splendida basilica di San Vitale al Mausoleo di Galla Placidia, adiacente alla chiesa, dove è stato possibile ammirare i meravigliosi mosaici conservati all'interno dei due edifici, con l'ausilio di una suggestiva illuminazione.
|
|
28 giugno 2019: cerimonia del Passaggio della Campana |
domenica 30 giugno 2019 |
Si è svolta lo scorso 28 giugno presso il ristorante La Casetta di Brisighella (RA) la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana fra il presidente uscente Ivano Spazzoli e il nuovo presidente eletto Mauro Casadio, che guiderà il Club nell'anno lionistico 2019/2020. Nel corso dell'evento Spazzoli ha consegnato i riconoscimenti 100% ai soci più presenti nel corso dell'annio lionistico appena concluso, mentre Casadio ha presentato il nuovo consiglio direttivo. All'evento ha partecipato anche il socio Maurizio Berlati, governatore del Distretto 108A 2018/2019.
Mauro Casadio, per una vita responsabile commerciale in ambito informatico (oggi in pensione), a fianco della propria attività professionale, ha messo a frutto la sua innata simpatia e le sue capacità comunicative, come attore nella compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna, di cui attualmente è anche presidente e regista per la sezione dialettale.
Nel corso dell’evento Casadio ha ribadito la volontà di proseguire e incrementare le attività di servizio del Club (che ad oggi conta 43 soci), facendo esplicito riferimento all’organizzazione di un torneo di basket in carrozzina (giunto alla 4° edizione), di un meeting di nuoto per persone disabili (che nel 2020 giungerà alla decina edizione) e alla donazione di un cane guida ad una persona non vedente, un progetto triennale che ha già visto impegnato il predecessore Ivano Spazzoli e verrà concluso, nel corso dell’anno lionistico 2020/2021, dall’attuale vice-presidente Leo Gaspari.
|
|
|
|